Auguri
venerdì 23 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
Qualche riga in più per terra
I problmeni degli incroci pericolosi si possono risolvere facilmente così. Insisto ma loro fanno.
lunedì 5 dicembre 2011
Bici & Metrò a Milano
Bici in Metro a Milano.
Bici normali nel fine settimana, le pieghevoli tutti i giorni, con o senza borsa, dipende dalle dimensioni.
Le regole di ATM sono sul sito, c'è una brochure.
http://www.atm-mi.it/it/ViaggiaConNoi/Documents/brochure_bici_metro.pdf
venerdì 18 novembre 2011
Occupy the road...
Proprio come gli scontri di piazza in Italia, poliziotti sorridenti contrastano i ciclisti inferociti.
lunedì 14 novembre 2011
Stare a posto!
Tu non sei a posto!
Mai pensato di volerci restare in un posto. Allora pedalando ti sposti.
lunedì 7 novembre 2011
BicycleFilmFestival 2011 Milano
Il programma è sul sito:
Bicyclefilmfestival 2011 milano
giovedì 20 ottobre 2011
Servizio Pubblico
Isole di salvezza per ciclisti
Quello nella foto è un incrocio con una strada a grande percorrenza, veloce, attrezzata con delle isolette dove il ciclista si può rifugiare per spezzare l'attraversamento. Un accorgimento semplice ed efficace. C'è bisogno di Piste ciclabili o di strade condivise? Dove per condivise significa che la segnaletica anche è da condividere. Una serie di avvisi che allertano automobilisti (in primis), motociclisti, ciclisti e pedoni, che la strada è di tutti e bisogna stare con gli occhi aperti.
I motociclisti superano senza regole, a destra o sinistra, il più rapidamente possibile, per sfuggire a situazioni critiche, qualche volta va bene, altre male.
I Ciclisti passano con il rosso, superano a destra e sinistra, occupano la carreggiata pedalando affiancati.
C'è il codice della strada ma sembra più l'alibi per non fare nulla, specialmente quando non c'è spazio per le piste ciclabili, l'auto (la più prepotente) ha la meglio.
martedì 11 ottobre 2011
Let the bicycle work!
Lasciamo lavorare le bici. Lasciamo che corrano. Le automobili sono un inutile e insalubre lusso.
giovedì 29 settembre 2011
Tired
Sfiancata dalla leva di seconda classe.
Non usare più bottiglie di plastica, sacchetti della spesa, dedicare 10 minuti al giorno per risalire viale Aguggiari.
mercoledì 7 settembre 2011
I tempi stanno davvero cambiando.
All'improvviso mi sono visto passare accanto una STRIDA. Dopo vent'anni dal progetto di Mark Sanders finalmente vedo in giro, anche per Varese, l'oggetto che avrei voluto progettare io.
Non sbaglio ad affermare che per le strade di Varese stanno girando più biciclette. Resta il problema che le infrastrutture non seguono la tendenza e le strade restano pericolose. Doppie linee di stop agli incroci pericolosi e rastrelliere non sono obbiettivi irragiungibili.
lunedì 30 maggio 2011
Cambiato logo in fretta e furia...

Di fretta mi sono messo a modificare il logo, senza molta cura ma con molta urgenza di sventolare un tricolore. C'è una bella aria in Italia. A Varese, non tutto è più scontato... Che si riesca a vedere qualche casa avanzata? Linea di stop avanzata? Qualche rastrelliera? Che vengano levate di torno certe vecchie biciclette che ci ricordano eventi che avrebbero dovuto stupire il mondo... Ho provato ad usare la mia tessera. Tutte le ruote sono sgonfie, le bici arrugginte, non ho trovato nemmeno più l'ufficio... Che sia finita l'esperienza del Bikesharing di Varese???
martedì 10 maggio 2011
Stanamento della Varese in fissa
I Fissati di Varese sono pochi e non necessariamente legati alla vita associativa di Ciclocittà o FIAB, sarebbe carino metterli insieme tentando di organizzare un FissaParade, o UrbanBikePride, tanto per contarsi. Proverò forse un contatto Underground per stanare tutte le bici convinte.
venerdì 4 marzo 2011
Witch colour?
Una bella squadra di streghe carnevalesche a bordo di veloci, e fluide scope... per le strade di Varese a carnevale...
giovedì 24 febbraio 2011
Carnevale s'avvicina
Lancio un messaggio all'aria. Organizziamoci per una ciclosfilata di carnevale, decorando la bici e mascherandoci. Musica al rimorchio ed altri effettispeciali.
giovedì 10 febbraio 2011
Facciamo qualcosa

Per cominciare ho aggiornato i link, inserendo il sito delle pagine del Comune dedicate alla mobilità. Non ci sono strumenti utili per spostarsi agevolmente, pianificando l'uso della bici, treni e mezzi pubblici. Io ho fatto un documento tutto mio, caricato nel mio telefono. Ne ho pensato anche uno che possa essere utile, non so se avrò voglia di svilupparlo.
Nel frattempo, se qualcosa si sta muovendo, non me ne sono accorto. Il Bike sharing mi sembra fermo al 2007, anche nel senso che nessuno ha preso le bici! Chi ha dati mi smentisca. Facciamo qualcosa.
Personalmente ho goduto di un bel periodo senza usare la macchina, sfruttando con soddisfazione e pochi intoppi, mezzi pubblici e passeggiate (complice il bel tempo).