martedì 3 dicembre 2013
12 dicembre 13 CICLI URBANI controcultura e mobilità alternative
12 dicembre 2013
VARESE Cantine Coopuf
via De Cristoferis 5
Ciclofficinia 17:00 - 24:00
Apericiclo 18:30 - 21:00
Bike Films 21:00 - 22:00
Djsets
Per partecipare ci si deve tesserare , costa €1,00
lunedì 2 dicembre 2013
mumblerik: Milano Bicycle Film Festival
mumblerik: Milano Bicycle Film Festival: Un illustrazione dedicata a chi va in bicicletta, sempre. Con eleganza, con il freddo, per amore o perchè è in ritardo, in piedi sui pedali...
BFF MILANO 2013
Dal 12 al 15, a Milano l'imperdibile appuntamento del Bicycle Film Festival, che Brendt Barbur porta in giro per il mondo. Bike Polo Player, Fissati, ciclisti urbani d'ogni genere, segnatevi l'appuntamento.
lunedì 11 novembre 2013
Organizziamoci per la mobilità interzonale.
Il primo passo per riuscire davvero a cambiare abitudini e modalità di spostamento, è organizzarsi e pianificare.
Quando ho deciso di comprare una nuova pieghevole ho:
1. studiato i miei percorsi,
2. raccolto gli orari dei mezzi utili per la mia intermodalità.
3. ho sperimentato, cronometrando i tempi di percorrenza, in modo da ottimizzare i tempi e sincronizzarli con quelli dei mezzi di interscambio.
Guardare la cartina mi aiuta a capire effettivamente il percorso più breve o più agevole, per le condizioni del manto stradale, il traffico.
Cycleroute, è uno strumento Web, basato su Google Maps, permette di analizzare il percorso fornendo utili informazioni sulle distanze, i dislivelli, condividere ed esportare.
giovedì 19 settembre 2013
Giornata Mondiale della Mobilità Nuova
Un bel programma in conconmitanza con la BIPA e la fiera dell'agricoltura:
dalle ore 9,00
- Ciclofficina di Ciclocittà e Legambiente, con consulenza su BICI e BiPA
ore 10,30
- Presentazione GA-BiPA (Gruppo di Acquisto kit BiPA )
ore 11,30
- “Compratevi una bicicletta!” di Federico Del Prete; Riccardo Prando intervista l’autore
Dalle 12 alle 18
- 1° Simposio di Propulsione Umana (ndr. W HPW)
ore 15,00
- Visita guidata a villa e parco Toeplitz con la bici e con la BiPA
(in collaborazione con Feelingreen - bici a pedalata assistita a disposizione dei partecipanti)
ore 15,00 - 17,00
- Giochi bambini
- Workshop Monociclo
ore 16,30
- Il Giro d’Italia con la BiPA; Marco Invernizzi racconta la sua esperienza di questa estate
ore 17,00
- Seconda presentazione GA-BiPA (Gruppo di Acquisto kit BiPA )
ore 17,30
- PEDALATA per la Mobilità Nuova Varesina
ore 18,30
- Spettacolo di giocoleria
mercoledì 18 settembre 2013
Settimana della mobilità dal 16 al 22 settembre 2013
Ci sono città e nazioni seriamente impegnate a promuovere modi sostenibili di spostarsi. L'attenzione del cittadino è alta, critica verso l'operato e la competenza degli amministratori. In Austria, in Danimarca, per non citare l'Olanda, a Parma, a Ferrara, a Padova, forse.
Al nostro Ministero puoi parcheggiare la bici dove preferisci. Cancelli, ringhiere e passamano, dove allacciare la bici, abbondano nel parcheggio strapieno di auto e scooters.
Ad ascoltarli non sono molto capaci di parlare o di trovare persone capaci di farlo... Chi entra non è detto che ci entri per competenze e ci pensa due volte ad andare via. Non so quanto spazio ci può essere a chi ci crede davvero.
Chi meriterebbe per la sua competenza, se la svigna, in paesi che la valorizzano e pagano a caro prezzo questa competenza.
giovedì 8 agosto 2013
Pedalata polare il 15 settembre
Bari
Catania
Milano
Napoli
Roma
Verona
L'ARTICO È IN PERICOLO. LE TRIVELLAZIONI PETROLIFERE GUIDATE DA SHELL STANNO PER INIZIARE.GLI ORSI POLARI RISCHIANO DI PERDERE LA LORO CASA. FERMA CON NOI LA CORSA ALL'ORO NERO.UNISCITI ANCHE TU ALLA PEDALATA POLARE PER SALVARE L'ARTICO.
Varese?no.
venerdì 26 luglio 2013
Intermodalità
Monopattini, pieghevoli e biciclette intere, longboards rollerblades. Sempre con più frequenza si incontrano sui treni dei pendolari altri mezzi da utilizzare, una volta arrivati a destinazione.
Certamente l'esempio conta. Nel vedere altre persone salire sul treno, sul tram o sul metrò ti chiedi "perchè io no?".
Così noto qualche pendolare in più che ha aumentato la propria efficienza negli spostamenti, portando con se la bici pieghevole.
Il target più interessante restano sempre gli automobilisti che continuano a consumare carburante ed a lasciare impronte di CO2.
martedì 18 giugno 2013
giovedì 13 giugno 2013
La Strida è una rarità nelle strade Italiane.
I tempi stanno cambiando. In Italia la Strida è una rarità. Ne ho vista una oggi per strada a Milano, vicino alla Stazione Domodossola. Forse un'altro pendolare che se la spassa girando ovunque, saltellando sui mezzi pubblici e parcheggiando nelle sale riunioni degli uffici.
martedì 7 maggio 2013
sabato 4 maggio 2013
4 & 12 maggio 2013

Due grandi eventi che ci riguardano sono stati organizzati a maggio.
Mobilità Nuova , il 4 maggio a Milano e Cyclopride, il 12 maggio, a Napoli e Milano.
Partecipare per: dire "anch'io c'ero"; per scambiare idee con amici sconosciuti con una stessa speranza; per vedere le citta' da un punto di vista completamente nuovo. L'impressione è che stiamo andando verso una nuova coscienza, che va oltre la massa critica, oltre alle partite di Bike Polo, al BFF, alle AlleyCat. Non solo per ciclisti ma per chi vuole provare a far cambiare le cose.
mercoledì 17 aprile 2013
Rabici 2013 a Saronno
Occasione per tutti coloro che pensano di acquistare una bicicletta, scoprine di nuove, provarne una... strana come il mio progetto di design preferito... la Strida
lunedì 8 aprile 2013
Bicibus
giovedì 7 marzo 2013
Programma 2013 Ciclocittà
sabato 19 gennaio 2013
stridamorphing
Poter sfogliare un libro, capirne le dimensioni, il peso, l'odore, guardarne ogni pagina, da vicino in una libreria, è qualcosa che non potete fare con un venditore online di libri.
La STRIDA ho poututo provarla nella bottega di un "ciclista" che ha deciso di promuovere concretamente il trasporto intermodale. Non smetterò mai di ringraziarlo per aver preso questa decisione, nonostante il periodaccio e le normali difficoltà economiche in cui si ritrovano i piccoli artigiani.
La STRIDA non è una bici normale, è nata dall'idea e la caparbietà di un designer che ha creduto, portato a termine e migliorato il progetto in questi ultimi venti anni.
Ma le bici non sono tutte uguali e non ci si può accontentare di una pieghevole economica o di una pericolosa COPIA cinese (che ho avuto modo di vedere, anche gravemente danneggiate).
giovedì 3 gennaio 2013
Pedali condivisi
Pedali condivisi
Sarebbe carino, su sito FIAB, avere una pagina dove i soci mettono a disposizione qualche bici per associati di altre città, dare quindi la possibilità di muoversi pedalando anche dove Bike Sharing non c'è o è difficile da capire!
Liquid, nel caso passiate da SF.