giovedì 3 novembre 2016

Bicilluminiamoci

Sabato 12 novembre dalle 17:00, piazza Monte Grappa, sarà il punto di partenza per l'iniziativa il Ciclista Illuminato, per ribadire l'importanza della visibilità in strada. Perché una luce e un materiale rifrangente possono davvero fare la differenza.
Quest’anno  – insieme ai ragazzi di CYCLHUB - Ciclocittà intercettarà alcuni dei ciclisti "spenti" che circolano anche a Varese, per invitarli ed aiutarli ad illuminarsi.
Sempre a proposito di luce :  lunedì 14 novembre è previsto il fenomeno astronomico della Super-Luna-Piena.  Legambiente organizza un incontro ai Mulini di Gurone: se il tempo sarà favorevole Ciclocittà parteciperà in bici:  “illuminati dalla luna” !

Partecipare al Piano di Governo del Territorio di Varese

Da poco ho scoperto che l’Amministrazione Comunale  di Varese sta  revisionando il Piano di Governo del Territorio (PGT) e chiede la partecipazione per un “aggiustamento”  che lo renda conforme ai propri obiettivi programmatici, da discutere con cittadini ed associazioni.
Sul sito PGTiPartecipo trovate tutte le informazioni per partecipare a questo laboratorio. Anche FIAB Ciclocittà  parteciperà agli incontri ed invita anche i soci a registrarsi sul sito del Comune,  ad aiutarci ad elaborare il nostro punto di vista di pedoni e ciclisti urbani. Gli incontri nei rioni sono stati tutti ad ottobre. Le iscrizioni era previsto si chiudessero per il 15 ottobre, potrebbe valere la pena essere iscritti, per ricevere la newsletter.

venerdì 28 ottobre 2016

Bike Box, Case avanzate

IMG_20161025_153121Provate a cercare su intente le "case avanzate bici" oppure Bike Box, le line di stop arretrate per le auto ed avanzate per le bici. Sono un mezzo semplice per rendere un po' più sicuri incroci critici. In più di una situazione credo possano essere soluzione utile. A Barcellona stanno per diventare molto diffuse.

giovedì 13 ottobre 2016

Le città cresciute male, anche per le auto.

Il blog dello studio Gehl racconta come la sua esperienza a Copenaghen abbia svilito i suoi spostamenti quotidiani a San Francisco. Come possiamo diventare come Copenaghen? Non possiamo.
Sono stato nella capitale danese nel 2001, per vivere in prima persona una realtà che, per anni, nel progettare la viabilità, in generale gli spazi urbani, ha considerato possibile spostarsi in molti modi, a piedi, in bici, con i mezzi pubblici,in moto ed auto.

Varese, come molte città in Italia, è cresciuta (male) per essere percorsa in auto. Autobus, a piedi, in bici  sono scelte non contemplate. Lo capisci dagli interventi sporadici ai marciapiedi, dai percorsi dei mezzi pubblici, dai parcheggi di interscambio, dalla inaccessibilità delle stazioni.
Ma l'auto è una scelta valida?
Da tutte le direzioni, negli orari di punta, Varese è assalita da pendolari in auto. I dati sui flussi di traffico nel tempo, vecchi, ma disponibili sul sito della (ex) Provincia, si riferiscono numero di mezzi/ora.
Nell'esempio, preso a campione, il grafico raggiunge un picco fra le 7 e le 8, per poi calare fra le 8 e le 9, in cui arriva a 1700 veicoli l'ora.

Cosa significa?
7:00 si cominiciano a spostare tutti. Le strade si riempiono ma il traffico è fluido, 1600 auto/ora.
8:00 si accompagna a scuola i bimbi e ci si riversa sulle arterie per andare a lavoro, 1700 auto/ora.
8:00- 9:00 le auto sono in strada ma 1200 auto/ora percorrono la strada.
Perché il calo di flusso? Perché sono ferme. Sono sempre lì ma non muovendosi, non c'è flusso.

Se invece le flusso si fosse calcolata la velocità media degli spostamenti fra due punti su una arteria? Ad esempio: Fine Autostrada - Largo Flaiano,  oppure Ponte sul Vedano - Viale Borri?
- in orari non di punta, nella migliore condizione posso ipotizzare il rispetto dei limiti: 50 km/h e 70 km/h.
- in orari di punta ipotizzo quella che, per anni, è stata la mia velocità media: 35 km/h, nei casi peggiori 10 km/h.





sabato 8 ottobre 2016

Bicycle Film Festival 2016 - Milano

Dal 20 al 22 ottobre 2016.
Controllate il programma sul sito ufficiale.

Giovedì 20 ottobre

LE MILLE FACCE DELLE DUE RUOTEInizio ore 19.00Esposizione del progetto mostra ‘Le mille facce delle due ruote’ in collaborazione con lo storico negozio Rossignoli. Un percorso storico per esaltare l'evoluzione della bicicletta, figlia della rivoluzione industriale e diventata compagna inseparabile della nostra vita, attraverso una mostra variegata di modelli e tipologie diverse di bicicletteBICYCLES, DESIGN, ART and THE FUTURE OF OUR CITIESInizio ore 21.00Forum e Tavola RotondaSTUDIO 45Inizio ore 23.00Bassi Maestro & Dj Filo / Special New York 7 Inches

Venerdì 21 ottobre

MELLIE DJ SET (MILANO BIKE POLO)
Inizio ore 20.00
Inizio ore 21.30 c/o Parco delle Memorie Industriali
La gara dedicata alla biciclette con ruote da 20 pollici. Organizzata ed ideata in collaborazione con La Stazione Delle Biciclette. Un tributo aggregativo ad alcune delle biciclette più popolari e amate di sempre: la storica BMX e la sempreverde Graziella 
Inizio ore 21.30
Intervista con Wolfgang Flür (membro Kraftwerk 1975/1987 / GER) - moderatore Maurizio Ridolfo 
Inizio ore 23.00
Sergio Vega dj set (Deftones / USA)
Turbojazz (Local Talk / Ct-hi / ITA) 

 ore 19.00
PROGRAMMA 1 - proiezioni 
GARA "TWENTY INCHES RULES"
KRAFTWERK: ROBOTS and BIKES
BIKES ROCK! w SERGIO VEGA (DEFTONES / USA) DJ SET

Sabato 22 ottobre

BIKE POLO DEMONSTRATION
Inizio ore 12.00
In collaborazione con Milano Bike Polo
GARA DI 'FOOT DOWN'
Inizio ore 14.30
In collaborazione con Messengers United Milan
TRACK STAND COMPETITION
Inizio ore 15.00
In collaborazione con Messengers United Milan
CONTEST MONTAGGIO & SMONTAGGIO BICI
Inizio ore 15.30
Un divertente contest curato dai team di CriteriumItalia con il supporto di Velociclista
'MERCKX, IL FIGLIO DEL TUONO'
Inizio ore 16.00
Presentazione dei libro ‘Merckx, il figlio del tuono’ di Claudio Gregori - 66th and 2nd Editore - moderatori: Paolo Bottiroli, Andrea Tafini 
PROGRAMMA 2 - proiezioni
Inizio ore 17.00
PROGRAMMA 3 - proiezioni
Inizio ore 19.00
PROGRAMMA 4 - proiezioni
Inizio ore 21.00
URBAN VELODROMO w WOLFGANG FLUR (EX KRAFTWERK) + OTOLAB
Inizio ore 23.00
Wolfgang Flür (membro Kraftwerk 1975/1987 / GER) Performance video a cura di Otolab Cashmere dj set

giovedì 29 settembre 2016

Attenzione!!

Stavo tornando a casa in auto. Sul lato della strada ho notato una ciclista, poco illuminata, il casco bianco, ho deviato a sinistra per non passargli vicino. Poi ho rimesso l'attenzione davanti. Un ragazzino stava attraversando in bici, rapidamente, sulle strisce. Non ha verificato che lo avessi visto, si è lanciato comunque ad attraversare. Ho inchiodato, più per la paura che per necessità. Ero in salita ed ho decelerato rapidamente. Ci siamo spaventati tutti e tre. Mi sono fermato per scusarmi per lo scampato incidente, in una settimana già abbastanza pesante. 
Se la tua attenzione è a destra, potrebbe scapparti qualcosa a sinistra. 
Se, al crepuscolo, non sei abbastanza sgargiante, intermittente e stroboscopico, potrebbero non vederti.




lunedì 19 settembre 2016

20 settembre 16, Ricognizione in bici, Politiche della mobilità.

Qualche considerazione prima della Ricognizione in bicicletta, con Sindaco ed Assessori.
La settimana passata c'è stato l'ennesimo incidente in strada, vittima una giovane ragazza, investita davanti ai suoi genitori. L'automobilista è scappato, certamente per paura, vigliaccheria.
La strada perfetta non esiste. Un compromesso fra l'uso che ne possono fare pedoni e biciclette e le esigenze del traffico automobilistico. Le regole da seguire e considerare nella realizzazione delle infrastrutture sono tante, nemmeno scontate. Spesso le si rispetta, ma non si ottiene sempre un risultato utile ed efficace.
Prendo uno snodo che faccio tutte le mattine.


Per arrivare alla Stazione Nord i progettisti avranno forse risolto il problema del traffico pedonale con i percorsi in verde e le strisce pedonali realizzate.
Come centinaia di studenti e pendolari, attraverso la strada più diretta, specialmente se devo prendere il treno, seguendo il percorso rosso. anche quando sono in bicicletta, Non saprei nemmeno che percorso seguire in bici, faccio prima a diventare pedone. Le auto sfrecciano, in entrambe le direzioni, anche se poi devono fermarsi ai semafori o in coda, tutto sembra dare la precedenza al traffico automobilistico!


Anche se non ci sono, se non si possono realizzare per qualche validissimo ragionamento tecnico burocratico, in questa zona mi piacerebbe ci fossero due brevi tratti di strisce pedonali. Magari qualche inibitore di velocità, un limite, oppure un bell'autovelox, delle strisce sonore o qualche altra diavoleria.


Velostazioni

Stazione di VARESE

Alla Stazione delle Nord di Varese c'è un angolo dedicato al parcheggio delle bici dei pendolari intermodali. Nessuna recinzione, nessun controllo, certamente un po' di traffico che potrebbe inibire un ladro inesperto. Gli stalli sono piccoli, malmessi, permettono di bloccare solo la ruota, per questo motivo le cancellate e le inferriate, offrendo più appigli, sono preferite.


I ciclisti che utilizzano questo servizio spesso lasciano la catena, per non portarsela dietro, specialmente quando si tratta di un catenaccio importante ed un lucchetto a prova di bomba,  certamente più economici degli U-lock.

Stazione di TURATE (CO)
Alla Stazione delle Nord di Turate c'è una bellissima struttura, (dove mi hanno rubato una bella bicicletta che avevo lasciato per raggiungere il lavoro).
Cancelletti con citofono e telecamere di controllo; lunga volta a botte, di un bel colore blu; una quantità di stalli generosissima. Decisamente una Bella Velostazione ma c'è il MA.
Si ripete lo stesso problema di Varese. Gli stalli vanno bene solo per una ruota. Le persone preferiscono ancorare la bici ai montanti o dove ci sono appoggi più solidi, ma moltissimi parcheggiano fuori dalla velostazione, ai pali della luce, sulla recinzione della stazione. Nonostante cancellati e telecamere, rubano.

Ritorno su questa velostazione, per il contrasto. La cosa che più mi interessa è il modello di gestione, il Chi ed il come si mantiene la velostazione pulita, efficiente, sicura, bella. Fabbrica dei segni, cooperativa sociale.


domenica 11 settembre 2016

Settimana europea della mobilità 2016, 16/22 settembre, Varese

Gli eventi, a Varese, per la settimana europea della mobilitá, presi dalla pagina ufficiale su facebook
  
Una settimana piena di eventi per incontrarci, conoscersi, confrontarsi sul come vivere e muovere la nostra città!
Comune di Varese, assessorato Ambiente, Sport e Benesse promuove la settimana europea della mobilità

VENERDì 16

CITTÀ IN MOVIMENTO
>INFOPOINT Ciclocittà Varese in piazza Montegrappa
>in giro per la città: azioni di riappropriazione goliardica dello spazio pubblico per pubblicizzare l'evento


SABATO 17 / 11:00-21:00 / piazza Repubblica
CHI MUOVE LA CITTA'?
partecipazione e attivazione dal basso a Varese

>PIC NIC APERTO 12:30-14:30
>INCONTRI 14:30-16:30
-LUCA VANDINI (Bologna, PHD @ Polimi). Urban Makers. Storie di ri-facimento urbano (14:30)
-ASSOCIAZIONE TUMBTUMB (Milano). Super: Il festival delle periferie a Milano , un percorso lento per raccontare il bello della periferia (15:00)
-MATTEO CANDIANI (architetto, Milano/Varese). Progetto Pedalo piano: cicloturismo lento per tutti (15:30)
-CESVOV. Innovazione sociale a Varese (16:00)
>OPEN CALL 16:30-21:00
-associazioni varesine raccontano cosa stanno e cosa hanno fatto a Varese rispondendo alla domanda: Chi muove la città?
contattateci per far parte dei relatori
per ora hanno confermato
VA'rese -microvalorizzazione del quotidiano-CyclhubLibera Varese, FIAB ciclocittà, WG Art, Legambiente, Karakorum Teatro, Parkour Varese, ecc...
>WORKSHOP (DIY)
-legatoria a cura di Giorgia Bianchi, dalle ore 16:30
-ciclolezioni a cura di Cicli Rotula, dalle ore 16:30
-fatti la tovaglia, dalle ore 11 alle 1230
>PROIEZIONE CYKELSTIER, Elisa Pesca, 2013 20:00
Piccolo video documentario sul traffico ciclistico di Copenhagen.
>CICLOFFICINA APERTA
>MICROARCHITETTURE E MICROGIARDINI di VA'rese -microvalorizzazione del quotidiano- e Radici
>INFOPOINT FIAB e CESVOV


DOMENICA 18 / 11:00-21:00 / piazza Repubblica

MUOVIAMO LA CITTA
test di movimentazione dal basso della città

>TWIGGY BRUNCH FOR CYCLIST
>PROVA BICI (Gravity Bike LabAndrea Agazzini) dimostrazione esposizione bicicletta elettrica e pedalata assistita e bultaco
>dimostrazione handbike P.zza Repubblica
>affitto tandem gratuito
>PEDALATA STREET ART ore 15:30 (Ciclocittà VareseWG ArtCyclhub, faigiovani, VA'rese -microvalorizzazione del quotidiano-) + FESTA al castello di Masnago
wgart ci acompagnerà per l'arte figurativa varesina corso europa stadio ecc
>SKATE CONTEST
>INFOPOINT FIAB e CESVOV
>NEVERWASRADIO (interviste, diretta on air) NeverWas Radio
>MICROARCHITETTURE E MICROGIARDINI di Radici e VA'rese -microvalorizzazione del quotidiano-


LUNEDI 19 / 1830-21:00 / piazza Repubblica

>INCONTRI: VIAGGI E PELLEGRINAGGI
>CICLOFFICINA APERTA
>INFOPOINT FIAB


MARTEDI 20 / 1830-21:00 / piazza Repubblica

>INCONTRI: POLITICHE DI MOBILITA
cicloraduno nazionale fiab a Varese, ciclo-ricognizione con il sindaco Galimberti , ciclabili a Varese, progetto Equostop
>CICLOFFICINA APERTA
>INFOPOINT FIAB


MERCOLEDì 21 / 1830-21:00 / piazza Repubblica

>INCONTRI: VIAGGI ESTREMI
>CICLOFFICINA APERTA
>INFOPOINT FIAB
+ EVENTO SPECIALE "IL CIELO"


GIOVEDI 22 / 1830-21:00 / piazza Repubblica

>CONCLUSIONI
>PROF DIPAK PANT: camminabilità/ walkability index
>DINO DE SIMONE: progetto Varese cammina
>CICLOFFICINA APERTA
>INFOPOINT FIAB


+tutti i giorni
BIKE SHARING gratuito tutto il giorno tutti i giorni. Informazioni e iscrizioni presso IAT e Comune Varese

+Funicolare gratis Sabato e Domenica
Ulteriore iniziativa all'interno della settimana della mobilità europea per la città di Varese, sarà l'utilizzo gratuito della funicolare di #SacroMonte che dalla prima Cappella porta in cima al Borgo Santa Maria del Monte ,dando modo di riscoprire le bellezze del nostro territorio riconosciute dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

E' inoltre possibile caricare gratuitamente la bicicletta sulla funicolare, in modo da poter godere anche dei sentieri de Campo De' i Fiori.

La collaborazione con AVT è il primo passo per incrementare anche una forma di turismo sportivo-amatoriale che andrà ad aumentare incrementando una serie di servizi nel corso del 2017, regalando un'aria sempre più internazionale alla nostra provincia.

+tutti i giorni in piazza Repubblica
INSTALLAZIONE URBANA "IL CIELO" di Raffaele Corti architetto, paesaggista ed artista varesino.
Piccole sculture in terra cruda di esseri umani sdraiati sul pavimento di piazza Repubblica in contemplazione della volta celeste.

giovedì 8 settembre 2016

Codice della strada per ciclisti


Art.50 - Definizione di velocipede
1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kw la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
2. I velocipedi non possono superare 1,30 metri di larghezza, i 3 metri di lunghezza e i 2,20 metri di altezza.

Art. 68 - Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
1. I velocipedi devono essere muniti di
pneumatici, nonché:
a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi;
inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 24 a euro 97.
7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.
8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

Art. 182. Circolazione dei
velocipedi.
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
2. I ciclisti devono avere libero l'uso delle braccia e delle mani e reggere il manubrio almeno con una mano; essi devono essere in grado in ogni momento di vedere liberamente davanti a sé, ai due lati e compiere con la massima libertà, prontezza e facilità le manovre necessarie.
3. Ai ciclisti è vietato trainare veicoli, salvo nei casi consentiti dalle presenti norme, condurre animali e farsi trainare da altro veicolo.
4. I ciclisti devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza.
5. È vietato trasportare altre persone sul velocipede a meno che lo stesso non sia appositamente costruito e attrezzato. È consentito tuttavia al conducente maggiorenne il trasporto di un bambino fino a otto anni di età, opportunamente assicurato con le attrezzature, di cui all'articolo 68, comma 5.
6. I velocipedi appositamente costruiti ed omologati per il trasporto di altre persone oltre al conducente devono essere condotti, se a più di due ruote simmetriche, solo da quest'ultimo.
7. Sui veicoli di cui al comma 6 non si possono trasportare più di quattro persone adulte compresi i conducenti; è consentito anche il trasporto contemporaneo di due bambini fino a dieci anni di età.
8. Per il trasporto di oggetti e di animali si applica l'art. 170.
[Art. 170, comma 5: [...] è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. ]
9. I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalità stabilite nel regolamento.

9-bis. Il conducente di velocipede che circola fuori dai centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere e il conducente di velocipede che circola nelle gallerie hanno l'obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, di cui al comma 4-ter dell'articolo 162. (1)
10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99 (2). La sanzione è da euro 41 a euro 168 quando si tratta di velocipedi di cui al comma 6.

(1) Comma introdotto dalla legge 29 luglio 2010, n. 120 ( G.U. n. 175 del 29 luglio 2010 suppl. ord.), che si applica a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge cit. 
(2) Per le violazioni del comma 9-bis la sanzione va da euro 24 a euro 97 (Decreto interministeriale 22 dicembre 2010, tabella II).

Art. 145. Precedenza.
1. I conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
OMISSIS
8. Negli sbocchi su strada di sentieri, tratturi, mulattiere e piste ciclabili è fatto obbligo al conducente di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla strada. L’obbligo sussiste anche se le caratteristiche di dette vie variano nell’immediata prossimità dello sbocco sulla strada.

Art. 148. Il sorpasso
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli.
1. La fermata e la sosta sono vietate:
g) sui passaggi e attraversamenti pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonché sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;

Art. 3. Definizioni stradali e ditraffico. 
1. Ai fini delle presenti norme le denominazioni stradali e di traffico hanno i seguenti significati:
OMISSIS
2) Area pedonale: zona interdetta alla circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, nonché eventuali deroghe per i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi. In particolari situazioni i comuni possono introdurre, attraverso apposita segnalazione, ulteriori restrizioni alla circolazione su aree pedonali; (1).
OMISSIS
39) Pista ciclabile: parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi.
OMISSIS

Art. 39 Segnali verticali
In questo articolo non ci sono norme relative alle bici, presenti invece in uno degli articoli del regolamento del CDS relativo allo stesso articolo 39:

Art. 40 Segnali orizzontali
OMISSIS
11. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali i conducenti dei veicoli devono dare la precedenza ai pedoni che hanno iniziato l’attraversamento; analogo comportamento devono tenere i conducenti dei veicoli nei confronti dei ciclisti in corrispondenza degli attraversamenti ciclabili. Gli attraversamenti pedonali devono essere sempre accessibili anche alle persone non deambulanti su sedie a ruote; a tutela dei non vedenti possono essere collocati segnali a pavimento o altri segnali di pericolo in prossimità degli attraversamenti stessi.

Art 41 Segnali luminosi
OMISSIS
6. Le luci delle lanterne semaforiche per velocipedi sono a forma di bicicletta colorata su fondo nero; i colori sono rosso, giallo e verde; il significato è identico a quello delle luci di cui al comma 2, ma limitatamente ai velocipedi provenienti da una pista ciclabile.

Art. 230. Educazione stradale.
1. Allo scopo di promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e della sicurezza del traffico e della circolazione, nonché per promuovere ed incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, i Ministri dei lavori pubblici e della pubblica istruzione, di intesa con i Ministri dell’interno, dei trasporti e della navigazione e dell’ambiente, avvalendosi della collaborazione dell’Automobile club d’Italia, delle associazioni ambientaliste riconosciute dal Ministero dell’ambiente ai sensi dell’articolo 13 della legge 8 luglio 1986 n. 349, di società sportive ciclistiche nonché di enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale e della promozione ciclistica individuati con decreto del Ministro dei lavori pubblici, predispongono appositi programmi, corredati dal relativo piano finanziario, da svolgere come attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi gli istituti di istruzione artistica e le scuole materne, che concernano la conoscenza dei princìpi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli, con particolare riferimento all’uso della bicicletta, e delle regole di comportamento degli utenti. (1)
(1) Così modificato dall’art. 10, legge 19 ottobre 1998 n. 366, il quale inoltre stabilisce che i programmi di insegnamento sono adottati entro un anno dall’entrata in vigore della stessa legge.

Regole e sanzioni per BCiclisti

Esiste un codice della strada, da rispettare e conoscere. Sono previste anche sanzioni per chi non rispetta le regole. I Carabinieri lo hanno ricordato su Facebook con questa immagine. Non ne conosco le fonti e non so quanto sia attendibile.
Su Bikeitalia si trova un articolo ed il link ad un documento sintetico. Non c'è una data di emissione ed aggiornamento, si tratta di poche pagine. Che vi piaccia o no quello che c'è scritto, è bene conoscere e agire consapevolmente.



lunedì 5 settembre 2016

La Via Silente

 Ho sbagliato. Ho sottovalutato l'impostazione Cicloturistica della FIAB. Per un po' di tempo ho pensato che proporre gite per famiglie in bicicletta fosse una impostazione con poco appeal. Ho pensato che la moda, il BikePolo, il Bicycle Film Festival, l'Eroica, i cycle caffè e le ciclofficine fossero più interessanti per il pubblico. Ho sbagliato. L'Italia ha nel turismo la sua grande risorsa. Basta vedere cosa succede in Trentino, una delle poche realtà cicloturistiche attrezzate, per capire che il futuro della bici passa anche nella diffusione di iniziative legate al turismo.
Grazie a BC, rivista FIAB, mi sono innamorato dell'idea de La via Silente e m'è venuta una voglia… di fare turismo guidato, senza troppi imprevisti e qualche sfida, paesaggi, attività fisica.


venerdì 5 agosto 2016

intermodalità

Commuting with Strida and train.


Le infrastrutture senza i ciclisti sono inutili. Ma siamo sempre di più a salire in treno con la bicicletta, è quindi arrivato il momento di partire con le infrastrutture: strisce pedonali per arrivare in stazione; parcheggi per bici affidabili; vagoni con vano portabagaglio; vagone con rastrelliera per le biciclette per i periodi di traffico. Tanti piccoli accorgimenti farebbero da volano a questo timido inizio di intermodalità.
Metto la mia bici in un angolo, vicino alla porta che resta chiusa, quando trovo libero il posto. Ma quando arrivo ad un binario insolito, si deve aprire la porta e devo spostarla di corsa. È piccola e non mi crea particolari problemi, ma se ci fosse sempre il vano per le valige, non avrei dubbi che sarebbe quello il mio posto!

venerdì 29 luglio 2016

Un esempio

Perché Juliana è nei miei link? Perché è bella, è ciclista, è Napoletana, è Americana, è Greca, è cittadina del mondo, è una potenza. Poi ha anche fatto il giro del mondo in bici, la RAAM, la Trans Am Race…
PaolaSilvia ed Alessandra sono certamente anche loro molto belle, cicliste, ma non sono abbastanza Napoletane… Un po' si.

venerdì 15 luglio 2016

Viaggiare con la Pieghevole sulle Nord

Un passeggero, un po' stizzito, mi ha informato che era vietato viaggiare con la bici, sul treno che stavo per prendere, accompagnato dalla mia pieghevole, e molto spesso prendo.
La mia "non è una bici", ma un "bagaglio a mano" a tutti gli effetti.
La bicicletta paga un biglietto, non si potrebbe portare su tutti i treni. Se viaggia smontata, in un apposita sacca, oppure è una bici pieghevole (anche senza apposita sacca), è, secondo il regolamento di Trenord, un Bagaglio a Mano.
Ormai siamo in tanti a viaggiare sul treno con la bici. In piena estate, senza scuole e con il bel tempo, siamo arrivati ad essere in 4 bici sullo stesso vagone. Circola qualche treno attrezzato ma, la maggior parte sono treni che rendono difficile la convivenza e causano intolleranza.
Se i treni fossero già attrezzati, sarebbero un volano per l'intermodalità.
Quando i treni saranno attrezzati, sarà la soddisfazione di una esigenza dei viaggiatori pendolari che scelgono l'intermodalità.

Manifesto Cycle chic

Copenhagen Bikehaven by Mellbin - Bike Cycle Bicycle - 2012 - 8729
Era il 14 aprile 2008, sono passati otto anni dalla pubblicazione di Mikael Colville-Andersen del

The Cycle Chic Manifesto

1
- I choose to cycle chic and, at every opportunity, I will choose Style over Speed.
Ho scelto di pedalare elegante e, in ogni occasione, sceglierò lo stile alla velocità
2
- I embrace my responsibility to contribute visually to a more aesthetically pleasing urban landscape.
Mi assumo la responsabilità di contribuire visibilmente ad un più piacevole ed estetico panorama urbano.
3
- I am aware that my mere prescence in said urban landscape will inspire others without me being labelled as a 'bicycle activist'.
Sono cosciente che la mia mera presenza nel cosiddetto panorama urbano, ispirerà altri, senza che io sia etichettato come un CicloAttivista.
4
- I will ride with grace, elegance and dignity.
Pedalerò con grazia, eleganza e dignità.
5
- I will choose a bicycle that reflects my personality and style.
Sceglierò la bici che riflette la mia personalità e stile.
6
- I will, however, regard my bicycle as transport and as a mere supplement to my own personal style. Allowing my bike to upstage me is unacceptable.
Io, comunque, considererò la mia bicicletta come mezzo di trasporto ed un mero supplemento al mio stile personale. Permettere alla mia bici di prevalere è inaccettabile.
7
- I will endeavour to ensure that the total value of my clothes always exceeds that of my bicycle.
Mi sforzerò di garantire che il valore totale dei miei vestiti supererà sempre quello della bici.
8
- I will accessorize in accordance with the standards of a bicycle culture and acquire, where possible, a chain guard, kickstand, skirt guard, fenders, bell and basket.
Mi accessorierò in accordo con lo standard della cultura della bicicletta ed acquisirò, dove possibile, un  carter per la catena, un cavalletto, un salva-gonna, i parafango, campanello e cestino.
9
- I will respect the traffic laws.
Rispettero le leggi del traffico (le regole della strada).
10
- I will refrain from wearing and owning any form of 'cycle wear'.
Mi asterrò dall'indossare e possedere ogni forma di abbigliamento ciclistico.

lunedì 27 giugno 2016

martedì 14 giugno 2016

Aggregare le idee.



Inchiostro, lo avevo immaginato come nome per lo studio di stampa e calli-grafica… Ma è un bel nome per il festival di Illustratori, Calligrafi e Stampatori ad Alessandria. Il deus ex macchina è Simple RikRiccardo Guasco, con le sue illustrazioni futuriste ha conquistato gli appassionati di biciclette, pubblicando la guida Rapha di Milano, comparendo su riviste specializzate, realizzando copertine di libri sulle bici e poster di Tweed Ride.
Un esempio di iniziativa, riuscita, per aggregare appassionati, professionisti, curiosi e potenziali cultori, della carta, dell'inchiostro, delle linee.
Lo immagino nella città che mi ospita: nel chiostro (potrebbe essere quello di Voltorre); con gli artisti e tecnici dell'inchiostro; con i poeti della Carovana dei Versi; con i musicisti che si alternano, per fare da sfondo sonoro; con dei cuochi che preparano insalate e cuscus per i visitatori; con lo sketchcrawl degli Urban Sketcher; con la ciclofficina di Cycl(H)ub e Ciclocittà che organizza il giro del lago; con gli illustratori di Varese, Fausto e Chiara ed i loro libri; con i grafici e studi di comunicazione, a dibattere sulla qualità della comunicazione ed Arte Commerciale della città.
Getto questo sassolino, magari ci si unisce per concretizzare.





lunedì 6 giugno 2016

VA'RESE microvalorizzare quello che abbiamo attorno pedalando.

Una guida che mi aiutasse a capire cosa avevo attorno, anche nascosto ed apparentemente insignificante, non l'avevo trovata. Volevo girare, scoprire luoghi, momenti e punti di vista, per poter condividere.
Il progetto  "VA'RESE – microvalorizzazione del quotidiano –" con la sua mole di dati, mostra fotografica, sito internet, pubblicazioni, è una nuova chiave di lettura della città, dell'ambiente naturale e sociale.
La mostra è aperta dal 6 maggio al 31 dicembre,  Spazio Arte UnipolSai con sede in Piazza Montegrappa 12 (orari: 9-12 e 15-17.30 escluso sabato e domenica).

mercoledì 27 aprile 2016

#qualebuonastrada


Le strade di Varese sono, come quelle di molte altre città di tutta Italia: dimenticate; rattoppate; progettate, casualmente, ma comunque per essere usate dalle Automobili.
Inospitali, per le bici come per i pedoni o chi si muove con qualche handicap, sono teatro di incidenti, a volte mortali, spesso causati anche da atteggiamenti scorretti dei ciclisti, degli automobilisti, dei pedoni.

Il codice della strada aspetta di essere modificato.

È per questo motivo che chiediamo:
1) che la legge delega con le modifiche al codice della strada venga discussa e approvata al più presto;

2) che il Governo si impegni a realizzare una campagna di comunicazione su tutti i media per spiegare agli Italiani che l’uso dell’automobile è incompatibile con l’uso del telefono cellulare.

Ci sono riforme che non possono più aspettare perché ogni giorno che passa è una vita persa nell’attesa della Buona Strada.

Nessuno di noi può più aspettare.

Aiutaci e condividi! Usa #qualebuonastrada

Chiunque volesse contribuire al buon esito di questa campagna può condividere questo post attraverso Facebook, attraverso il proprio blog o sito, attraverso Twitter utilizzando l’hashtag
#qualebuonastrada e, ovviamente, inviandola via mail a:

- Presidente del Consiglio, Matteo Renzi: presidente@pec.governo.it

- Ministro dei Trasporti, Graziano Delrio: segreteria.ministro@pec.mit.gov.it

- Presidente del Senato, Pietro Grasso: pietro.grasso@senato.it

- Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini: laura.boldrini@camera.it

venerdì 15 aprile 2016

SI! Prendo posizione sul referendum.

Votate SI al referendum del 17 aprile.

È una Bufala che il referendum è contro le fonti fossili, le trivelle? A parte il quesito tecnico e i risultati pratici, partecipando alla votazione facciamo capire che non siamo proprio superficiali, faciloni, distratti.

Questo è un referendum contro le bugie, le mezze verità ed i governati che, a parole dicono di voler rottamare le fonti fossili e poi danno segnali catastrofici nella direzione opposta.

Una concessione rilasciata e senza scadenza, permette a società private di fare nuove trivellazioni in mare, nell'ambito della stessa concessione.
Per le attività di trivellazione non sono previsti controlli. di conseguenza non ci sono impatti, incidenti, violazioni.

I posti di lavoro in gioco, le royalties, il costo dei referendum, le conseguenze sull'ambiente… quanti pareri discordanti e verità di comodo.

Se voti SI sei Ambientalista? Essere ambientalisti significa non essere razionale, obbiettivo, disponibile al dialogo? Invece gli Anti-Ambientalisti sono diversissimi?


venerdì 1 aprile 2016

REFERENDUM del 17 aprile, Si e NO a confronto

Ho provato a leggere e riporto in questo post, gli articoli che parlano delle ragioni del SI e delle ragioni del NO, per il quesito referendario sulla durata delle concessioni petrolifere, sulle TRIVELLE.
I numeri si possono ricavare in modi diversi, tutti razionali e dimostrabili, tutti veri. Allo stesso tempo non completamente veri, tutti imprecisi, tutti FALSI.
I numeri possono essere scelti, usati come serve. Un uso comunque in buona fede, per il progresso e la razionalità, oppure per l'ambiente.
Potete leggere quanto volete, per farvi informare, persuadere, convince. Scegliere le fonti oppure accontentarvi del primo che capita. Ci sarà sempre un po' di verità, un po' di ragione. Se non volete perdere tempo ad informarvi su un tema di scarsa utilità, oppure nessuno vi convince
Cosa fare?
Ascoltate chi vi sta più simpatico.

Se vi piace Greenpeace, o la Boschi, Legambiente o la Total, probabilmente è inutile cercare di convincervi.


Il Fatto Quotidiano.

30 marzo 2016
Luciana Gaita

Referendum trivelle, la guida: lavoro, inquinamento e politiche energetiche. Fronte del Sì e del No a confronto

Il 17 aprile italiani alle urne per votare sulla durata delle concessioni alle società petrolifere. Enrico Gagliano (promotore della tornata e fondatore del coordinamento No Triv) e Umberto Minopoli (presidente dell’Associazione italiana nucleare) rispondono alle domande de ilfattoquotidiano.it sui temi centrali della consultazione
 
Occupazione, inquinamento, ambiente e politiche energetiche. Ecco i temi su cui ci si deve interrogare prima di votare ‘sì’ o ‘no’ al referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile, che per essere valido deve raggiungere il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto. Oggi in Italia non si possono ottenere permessi di ricerca o prospezione né concessioni di coltivazione di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa. Eppure in quelle aree off limits alcune società continuano le loro attività. Lo consente il comma 17 dell’articolo 6 del decreto legislativo 152 del 2006, sostituito dal comma 239 dell’articolo 1 della legge di Stabilità (del 28 dicembre scorso) che permette a chi ha già ottenuto una concessione di rinnovarla continuando l’attività ‘per la durata di vita utile del giacimento’. Se prima le concessioni di coltivazione avevano una durata di 30 anni (prorogabile per periodi di 10 e 5 anni) e i permessi di ricerca di 6 anni (anche questi prorogabili), la legge di Stabilità ha decretato che i titoli già rilasciati non abbiano più scadenza.

PERCHE’ LA LEGGE IN VIGORE E’ FAVOREVOLE ALLE SOCIETA’ PETROLIFERE
Un particolare non di poco conto. Perché dismettere un impianto comporta costi altissimi per le società concessionarie, che quindi puntano a estrarre il minimo indispensabile per il maggior arco di tempo possibile. Questo modus operandi, inoltre, ha anche un’altra spiegazione, tutta economica: le franchigie. Le società petrolifere, infatti, non pagano le royalties se producono meno di 20mila tonnellate di petrolio su terra e meno di 50mila in mare. Ma rivendono tutto a prezzo pieno. E se si superano le soglie, ecco che scatta un’ulteriore detrazione di circa 40 euro a tonnellata. Morale: il 7% delle royalties viene pagato solo dopo le prime 50mila tonnellate di greggio estratto e neppure per intero. “Sistema comodo per le società, che possono mantenere in vita impianti da cui producono quantità modeste di petrolio”, spiega a ilfattoquotidiano.it Andrea Boraschi, responsabile della Campagna Energia e Clima di Greenpeace. “Smantellare costa di più – aggiunge – meglio continuare a produrre anche poco, sotto la soglia della franchigia, senza pagare le royalties”. In Italia, inoltre, sono esentate dal pagamento le produzioni in regime di permesso di ricerca. Ecco perché per chi estrae è fondamentale quella “durata di vita utile del giacimento“.

NUOVE TRIVELLE? SI’, ECCO PERCHE’
Che non scongiura la possibilità di costruire nuovi impianti entro le 12 miglia, specie se previsto nel programma originario delle concessioni già rilasciate. Se il giacimento può essere ancora sfruttato, infatti, le aziende potranno rinnovare gli impianti e aumentare la produzione estrattiva, chiedendo di portare a termine il programma. E potrebbero anche avere bisogno di nuove piattaforme e nuovi pozzi. Quindi nuove trivelle. Sta accadendo in Sicilia, con il progetto della Vega B (è prevista la realizzazione dei primi 4 pozzi, a cui se ne aggiungeranno altri 8), che potrebbe sorgere all’interno della concessione per la Vega A.  Situazione simile a quella di Rospo Mare (di fronte all’Abruzzo) per la quale si parla di altri 4 pozzi.

COSA SI VA A VOTARE: IL QUESITO
Che cosa, quindi, i cittadini italiani potranno cambiare in concreto con il loro voto? Potranno decidere se abrogare (con il ‘sì’) questa parte di norma e far valere, anche per i titoli già rilasciati, il divieto di ‘operare’ entro le 12 miglia dalla costa, facendo cessare le attività in corso in mare. Non immediatamente, ma alla data di scadenza ‘naturale’ della concessione. Anche se ci fossero ancora petrolio o gas da estrarre. Se passa il ‘no’, invece, si va avanti fino all’esaurimento. In Italia sono state rilasciate 35 concessioni per estrazione di idrocarburi (coltivazione) in mare che interessano anche aree entro le 12 miglia dalla costa. Ventisei sono quelle produttive tra il mare Adriatico, il mar Ionio e il canale di Sicilia, per un totale di 79 piattaforme e 463 pozzi. L’attuale norma salva anche i permessi di ricerca già rilasciati: sono dodici, compreso quello che riguarda Ombrina Mare. Partendo dai nodi attorno a cui si sviluppa il dibattito, ilfattoquotidiano. it ha chiesto le ragioni del ‘sì’ e quelle del ‘no’ rispettivamente a Enrico Gagliano, tra i fondatori del coordinamento nazionale NoTriv e primo promotore del referendum, e a Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.


Sulla questione occupazione si sono spaccati anche i sindacati. Per la Cgil della Basilicata lo sfruttamento della Val D’Agri non ha portato benefici, mentre la Cgil nazionale, con il segretario dei chimici Emilio Miceli, sostiene che votare ‘no’ tuteli migliaia di posti di lavoro. Solo nella provincia di Ravenna si parla di 7mila persone impiegate nel settore dell’offshore. L’Italia può permettersi di chiudere gli impianti?

Enrico Gagliano per il ‘sì’ – “La vittoria del ‘sì’ non determinerà alcuna cessazione immediata delle attività offshore, che proseguirebbero fino alla loro scadenza per terminare in un arco di tempo che oscilla da un minimo di 1 anno e 3 mesi a un massimo di 11 anni. Sulla questione disoccupazione si fa terrorismo mediatico: il referendum riguarda concessioni che erogano il 9% del petrolio e il 27% di tutto il gas estratti in Italia; i pozzi di gas hanno superato da anni il picco di produzione e hanno una vita residua media di 5/6 anni, un tempo sufficiente per riqualificare il settore”.

Umberto Minopoli per il ‘no– “L’opportunità offerta dalla scoperta degli idrocarburi in Italia ha consentito la nascita dell’Eni e, intorno a esso, di una miriade di aziende che, partendo dal business nazionale, hanno sviluppato tecnologie d’avanguardia e sono diventate leader nel mondo. Il referendum, imponendo la fermata della produzione di campi a gas già funzionanti in piena sicurezza e in modo redditizio, bloccherebbe il motore che ha finora consentito alle aziende di investire in Italia. Il fenomeno sta già verificandosi a Ravenna e in Adriatico. Il ragionamento dei sindacati lucani è totalmente miope.

Il caso Ravenna è emblematico. Secondo alcuni studiosi gli impianti non danneggiano il turismo, secondo altri in quell’area le estrazioni di acqua e gas dal sottosuolo accelerano il fenomeno della subsidenza costringendo a investimenti per tutelare spiagge e suolo.

EG per il ‘sì’ – “Dove sono finiti quelli che – Prodi in testa – indicavano nella Croazia il modello da seguire? Il nuovo governo croato ha deciso di bloccare i progetti di estrazione in Adriatico per difendere il turismo. Noi, invece, scegliamo le trivelle. L’accelerazione del fenomeno della subsidenza è un dato: secondo l’Arpa dell’Emilia Romagna, in prossimità del giacimento di gas Angela-Angelina le estrazioni hanno prodotto in oltre 20 anni, sui fondali compresi tra i 4 e i 6 metri, abbassamenti superiori a 2 metri. Da Nord a Sud: anche in Calabria, vicino Crotone, Leonardo Seeber, sismologo della Columbia University, ha registrato un nesso tra estrazioni di gas in mare e subsidenza. Su Capo Colonna è stato eretto un muro di silenzio perché in quell’area dello Ionio, molto vicino alla costa, si estrae quasi il 15 per cento di tutto il gas estratto in Italia”.

UM per il ‘no– “Il Turismo a Ravenna è un dato di fatto. I veri problemi ci sono stati al più in passato quando una raffineria e un polo petrolchimico (che importavano petrolio dall’estero) hanno obbligato a trovare un equilibrio complesso. Ma dal settore ricerca e produzione di idrocarburi si sono solo avuti benefici importanti, fino a giungere alla simbiosi fra piattaforme di produzione di gas naturale e la coltivazione di cozze con il ripopolamento della fauna ittica. Sulla subsidenza sono stati effettuati studi approfonditi a altamente scientifici, con la creazione di modelli elaborati da università e centri di ricerca. La subsidenza riguarda tutta la fascia appenninica con un costante spostamento verso Est, che porterà fra un milione di anni alla scomparsa del Mare Adriatico”.

Quali sono le conseguenze sull’ecosistema terra-mare, sull’inquinamento di acqua, sulla tutela della biodiversità e della pesca?

EG per il ‘sì’ – “Le società che estraggono escludono il rischio di incidenti in mare, ma questa possibilità non può essere esclusa. Prendiamo per esempio la concessione di olio ‘Rospo Mare’ di Eni e di Edison (nell’offshore abruzzo-molisano), ad un tiro di schioppo dalle Tremiti e a poche miglia dal parco marino di Punta Penne. Qui, tra il 2005 ed il 2013, si sono verificati due sversamenti: l’ultima volta sono finiti in mare mille litri di idrocarburo. Si è sfiorato un disastro ambientale in l’Adriatico. Rospo Mare è una delle concessioni interessate dal referendum: se dovesse vincere il ‘no’, Edison ed Eni potrebbero decidere di aprire altri pozzi e andare avanti finché ce n’è o finché lo riterranno conveniente”.

UM per il ‘no– “Basta visitare una piattaforma o assistere al processo di perforazione per rendersi conto del livello di rispetto ambientale garantito con le tecnologie sviluppate dalle nostre aziende. Nulla viene scaricato a mare, ma trattato e riportato a terra in discariche specializzate. I sistemi di trattamento delle acque consentono spesso la loro piena potabilità. In California, in seguito al totale sfruttamento dei giacimenti petroliferi, bisognava smantellare le piattaforme. Ed è proprio il movimento ambientalista a chiedere di lasciare lì le piattaforme divenute ormai un tutt’uno con l’ecosistema marino e punto di ripopolazione della fauna”.

È vero che lo stop della produzione di idrocarburi nel nostro Paese richiederebbe un aumento delle importazioni e il maggior traffico di petroliere nei porti italiani?

EG per il ‘sì’ – “Per il gas non si capisce bene di cosa stiamo parlando: quasi tutto quello importato arriva in Italia attraverso 5 metanodotti e solo per il 7% con navi metaniere sotto forma di gas liquefatto. Inoltre, la minore produzione di gas, che è pari ad appena il 3% del fabbisogno nazionale, potrebbe essere compensata puntando su rinnovabili ed efficienza energetica. Si potrebbero recuperare così i 60mila posti di lavoro persi dal 2013 a oggi, dando uno scossone al Pil. Secondo Enel e Confindustria, l’efficientamento energetico potrebbero creare 400mila nuovi posti e un giro d’affari compreso tra i 350 e i 510 miliardi. Quanto all’aumento delle estrazioni di petrolio nazionale è causa di maggior traffico nei porti italiani e di inquinamento”.




UM per il ‘no’ – “La fermata della produzione di gas e petrolio nazionale comporta la piena sostituzione con volumi equivalenti importati dall’estero. Bisognerà pagare in valuta e trasportare gli idrocarburi con petroliere e con gasiere di Lng (ma poi nessuno vuole I rigassificatori!). Storicamente i grandi inquinamenti a mare sono avvenuti nella fase del trasporto. Quindi il cambiamento farà aumentare i rischi. A meno che venga proposta per legge una riduzione dei consumi petroliferi, il che vuol dire ridurre drasticamente i trasporti (aerei, auto, camion, traghetti, navi, moto), limitare le produzioni delle aziende metalmeccaniche e rinunciare a coprire manto stradale e autostradale con gli asfalti di alta qualità prodotti dall’industria italiana”.


Quanto petrolio e quanto gas abbiamo? Le trivelle sono un buon affare?

EG per il ‘si’ – “Le trivelle sono state un buon affare per l’Italia nel periodo del boom economico. Enrico Mattei ebbe intuizioni geniali, ma oggi si proietterebbe verso il futuro. Con le riserve certe di idrocarburi stimate dal Mise potremmo far fronte alla domanda interna di petrolio per appena 7 settimane e di gas per 6 mesi, determinando ricadute negative sul turismo (10% del Pil e 3 milioni di occupati), la pesca (2,5% del Pil e 350mila occupati) e il settore agroalimentare (8,7% del Pil 3,3 milioni di occupati). Royalties a parte, che secondo la Corte dei Conti non sono tasse, il rischio industriale dovrebbe spingerci ad abbandonare progressivamente le fonti fossili.


UM per il ‘no’- “Ad oggi, l’industria petrolifera finanzia le sue attività e si assume tutti i rischi economici della ricerca senza alcun aiuto degli Stati. Paga regolarmente le royalties e le tasse, contribuendo al benessere collettivo. Non è il caso delle rinnovabili, che hanno bisogno di costanti e importanti finanziamenti pubblici, pagati dai cittadini attraverso le bollette dell’elettricità o con la tassazione diretta. Con il livello della ricerca raggiunta ad oggi, sarebbe impossibile sostituire gli idrocarburi con fonti rinnovabili. A meno che si decida di fermare il Paese per qualche decennio. No aerei, no tir, no autovetture. Per circa 30 anni”.



La repubblica

18 marzo 2016

Il 17 aprile si vota sul quesito voluto da Regioni preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Ecco le ragioni dei due schieramenti

di ANTONIO CIANCIULLO

ROMA - Il 17 aprile si voterà sulle trivelle. Il referendum è stato voluto da 9 Regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto) preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Non propone un alt immediato né generalizzato. Chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. Come è accaduto per altri referendum, il quesito appare di portata limitata ma il significato della consultazione popolare è più ampio: in gioco ci sono il rapporto tra energia e territorio, il ruolo dei combustibili fossili, il futuro del referendum come strumento di democrazia.

La domanda che si troverà stampata sulle schede è "Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c'è ancora gas o petrolio?" Dunque chi vuole - in prospettiva -  eliminare le trivelle dai mari italiani deve votare sì, chi vuole che le trivelle restino senza una scadenza deve votare no.

I due schieramenti sono rappresentate da comitati. Da una parte c'è il Comitato Vota sì per fermare le trivelle "Il petrolio è scaduto: cambia energia!") a cui hanno aderito oltre 160 associazioni (dall'Arci alla Fiom, da quasi tutte le associazioni ambientaliste a quelle dei consumatori, dal Touring Club all'alleanza cooperative della pesca). Dall'altra un gruppo che si definisce "ottimisti e razionali" e comprende nuclearisti convinti come Gianfranco Borghini (presidente del comitato) e Chicco Testa, il presidente di Nomisma energia Davide Tabarelli, la presidente degli Amici della Terra Rosa Filippini. Ecco, punto per punto, le ragioni dei due schieramenti.

Quanto petrolio è in gioco?

Le ragioni del sì
Secondo i calcoli di Legambiente, elaborati su dati del ministero dello Sviluppo economico, le piattaforme soggette a referendum coprono meno dell'1% del fabbisogno nazionale di petrolio e il 3% di quello di gas. Se le riserve marine di petrolio venissero usate per coprire l'intero fabbisogno nazionale, durerebbero meno di due mesi.


Le ragioni del no
Secondo i calcoli del Comitato Ottimisti e razionali la produzione italiana di gas e di petrolio - a terra e in mare- copre, rispettivamente, l'11,8% e il 10,3% del nostro fabbisogno. (Visto che questo dato comprende anche le piattaforme che non rischiano la chiusura perché non sono oggetto di referendum, su questo punto le stime dei due schieramenti non si allontanano: l'85% del petrolio italiano viene dai pozzi a terra, non in discussione, e un terzo di quello estratto in mare viene da una piattaforma oltre le 12 miglia, non in discussione).

Qual è l'impatto del petrolio in mare?

Le ragioni del sì.
A preoccupare non sono solo gli incidenti ma anche le operazioni di routine che provocano un inquinamento di fondo: in mare aperto la densità media del catrame depositato sui nostri fondali raggiunge una densità di 38 milligrammi per metro quadrato: tre volte superiore a quella del Mar dei Sargassi, che è al secondo posto di questa classifica negativa con 10 microgrammi per metro quadrato.

Inoltre il mare italiano accanto alle piattaforme estrattive porta l'impronta del petrolio. Due terzi delle piattaforme ha sedimenti con un inquinamento oltre i limiti fissati dalle norme comunitarie per almeno una sostanza pericolosa. I dati sono stati forniti da Greenpeace e vengono da una fonte ufficiale, il ministero dell'Ambiente: si riferiscono a monitoraggi effettuati da Ispra, un istituto di ricerca pubblico sottoposto alla vigilanza del ministero dell'Ambiente, su committenza di Eni, proprietaria delle piattaforme oggetto di indagine.

Le ragioni del no
L'estrazione di gas è sicura. C'è un controllo costante dell'Ispra, dell'Istituto Nazionale di geofisica, di quello di geologia e di quello di oceanografia. C'è il controllo delle Capitanerie di porto, delle Usl e delle Asl nonché quello dell'Istituto superiore di Sanità e dei ministeri competenti. Mai sono stati segnalati incidenti o pericoli di un qualche rilievo. Il gas non danneggia l'ambiente, le piattaforme sono aree di ripopolamento ittico.

I limiti presi a riferimento per le sostanze oggetto di monitoraggio e riportati nel rapporto di Greenpeace non sono limiti di legge applicabili alle attività offshore di produzione del gas metano. Valgono per corpi idrici superficiali (laghi, fiumi, acque di transizione, acque marine costiere distanti 1 miglio dalla costa) e in corpi idrici sotterranei.

Fermando le trivelle perdiamo una risorsa preziosa?

Le ragioni del sì
Dopo il rilascio della concessione gli idrocarburi diventano proprietà di chi li estrae. Per le attività in mare la società petrolifera è tenuta a versare alle casse dello Stato il 7% del valore del petrolio e il 10% di quello del gas. Dunque: il 90-93% degli idrocarburi estratti può essere portato via e venduto altrove. Inoltre le società petrolifere godono di un sistema di agevolazioni e incentivi fiscali tra i più favorevoli al mondo. I posti di lavoro immediatamente a rischio (calo del turismo, diminuzione dell'appeal della bellezza del paese) sono molti di più di quelli che nel corso dei prossimi decenni si perderebbero man mano che scadono le licenze.


Le ragioni del no
L'industria del petrolio e del gas è solida. Il contributo versato alle casse dello Stato è rilevante: 800 milioni di tasse, 400 di royalties e concessioni. Le attività legate all'estrazione danno lavoro diretto a più di 10.000 persone.

Non fermando le trivelle perdiamo una risorsa preziosa?

Le ragioni del sì
Sì, perché le trivelle mettono a rischio la vera ricchezza del Paese: il turismo, che contribuisce ogni anno a circa il 10% del Pil nazionale, dà lavoro a quasi 3 milioni di persone, per un fatturato di 160 miliardi di euro; la pesca, che produce il 2,5% del Pil e dà lavoro a quasi 350.000 persone; il patrimonio culturale, che vale il 5,4% del Pil e dà lavoro a 1 milione e 400.000 persone.

Le ragioni del no
L'attività estrattiva del gas metano non danneggia in alcun modo il turismo e le altre attività. Il 50% del gas viene dalle piattaforme che si trovano nell'alto Adriatico; nessuna delle numerose località balneari e artistiche, a cominciare dalla splendida Ravenna, ha lamentato danni.

Insistere sulle trivelle è compatibile con gli impegni a difesa del clima?

Le ragioni del sì

Alla conferenza sul clima di Parigi 194 Paesi si sono impegnati a mantenere l'aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 gradi. Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile un taglio radicale e rapido dell'uso dei combustibili fossili. Per mettere il mondo al riparo dalla crescita di disastri meteo come alluvioni, uragani e siccità prolungate, due terzi delle riserve di combustibili fossili dovranno restare sotto terra. In questo quadro investire sul petrolio potrebbe rivelarsi un azzardo economico.

Le ragioni del no
Il futuro sarà delle rinnovabili, ma vanno integrate perché la loro affidabilità è limitata. Sole, acqua e vento non sono elementi che possiamo "gestire" a nostro piacimento.  Non siamo pertanto in grado di prevedere quanta energia elettrica sarà, in un dato periodo, prodotta dal fotovoltaico, dall'eolico o dalle centrali idroelettriche. E quindi, senza i combustibili fossili, non possiamo programmare liberamente i nostri consumi, come siamo abituati e talvolta obbligati a fare.

I referendum servono?

Le ragioni del sì
 "Si deve comunque andare a votare - afferma il presidente della Camera Laura Boldrini - perché il referendum é un esercizio importante di democrazia, tanto più quando i cittadini sono chiamati ad esprimersi senza filtri. Il mio è un invito al voto. Dopodiché ognuno vota come ritiene più opportuno".

Le ragioni del no
Diciamo agli italiani: "Non andate a votare, non tirate la volata a chi vuole soltanto distruggere".


E quanto costano?

Le ragioni del sì
Il mancato abbinamento alle imminenti elezioni amministrative, deciso per rendere più difficile il raggiungimento del quorum, ha comportato uno spreco di oltre 360 milioni - l'equivalente degli introiti annuali dalle royalties dalle trivellazioni attualmente presenti nel Paese.


Le ragioni del no
Questo referendum non ha senso e non si doveva fare: è uno spreco di 400 milioni.